Il mito del Vello d'oro
Il padre di Giasone, Esone, venne privato del suo trono dal fratello Pelia.

Dopo molte avventure e tanta fortuna, Giasone poté finalmente reperire il vello d'oro.
Mida re della Frigia, ritrova un giorno il satiro Sileno precettore del dio Dionisio, mentre vagava ubriaco nei suoi giardini. Questo riconoscendo Mida diede una festa in suo onore, al termine della quale fu il re stesso ad accompagnarlo da Dionisio. Il dio, credendo che Sileno fosse morto, fu felicissimo di rivederlo e per ricompensare Mida gli concesse di esaurire un desiderio. Il re decise di chiedere al dio la facoltà di tramutare in oro ogni cosa che toccasse.

Terrorizzato così, ritornò da Dionisio pregandolo di non considerare il desiderio da lui espresso. Il dio, impietosito disse a Mida di andare a bagnarsi alle sorgenti del fiume Pattolo, in quanto le acque avrebbero portato via il suo dono. Da allora la leggenda vuole che le acque di quel fiume si arricchirono di sabbie aurifere.
Nessun commento:
Posta un commento